INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TROVARE UN EQUILIBRIO TRA ETICA E SVILUPPO
CON I DAZI DI TRUMP IL MERCASUR È PIÙ VICINO
DONNE, SI PARLA ANCORA TROPPO POCO DELLA VIOLENZA ECONOMICA
ANCHE LE SCIMMIE AFFERRANO IL CONCETTO DI DENARO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, TROVARE UN EQUILIBRIO TRA ETICA E SVILUPPO
Che lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ci mettesse di fronte ad alcune sfide importanti nel mondo del lavoro è una cosa

CON I DAZI DI TRUMP IL MERCASUR È PIÙ VICINO
Il Liberation day di Trump rappresenta, di fatto, una mazzata alla globalizzazione. Ridefinisce il mondo dal punto di vista commerciale

DONNE, SI PARLA ANCORA TROPPO POCO DELLA VIOLENZA ECONOMICA
In occasione della Giornata contro la violenza sulle Donne si sono giustamente moltiplicate le iniziative che hanno acceso un faro

ANCHE LE SCIMMIE AFFERRANO IL CONCETTO DI DENARO
Nel 2005, i ricercatori dell’Università di Yale sono riusciti a dimostrare che le scimmie cappuccino (cebus capucinus), istruite a dovere,

LA TASSA SULL’ARIA E SULLA LUCE
Quante volte avete sentito dire “tra un po’ ci tasseranno anche l’aria che respiriamo”? Ecco, in passato ci sono andati

SOLDI, SOLDI, SOLDI! ESISTE UN PAESE DOVE NON SI USANO I SOLDI?
Il mondo gira intorno ai soldi da tempi antichissimi. Ma esistono società senza denaro? In realtà no. Non esiste alcuna

COME E QUANDO NASCE LA MONETA?
La moneta, quell’oggetto che condiziona moltissimo la vita di tutti e di cui tutti vorrebbero avere le tasche piene, come

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN BANCA
L’86% delle organizzazioni bancarie sta mettendo in produzione o si sta accingendo a mettere in funzione almeno un caso d’uso

LA CAMBIALE, UN PO’ DI STORIA
La cambiale, come strumento finanziario, affonda le sue radici nella storia medievale italiana, presumibilmente nel XII secolo. Grazie alla fervente

LE BANCHE NELL’ERA DIGITALE
L’intelligenza artificiale (IA) ha determinato importantissimi cambiamenti in tutti i campi, generando aspettative ma anche timori. Gli sviluppi sempre più

CROLLA LA DOMANDA DI MUTUI NEL 2023
Nel 2023 la domanda di mutui da parte delle famiglie italiane ha registrato una contrazione del-17,2%, mantenendo un trend negativo per

“CARA”, VECCHIA MARCA DA BOLLO
La marca da bollo compie 161 anni! Il nome marca deriva dal tedesco märke, cioè confine. Era stata creata come