IL 2023 UN ANNO DA RECORD PER LE BANCHE

Un anno da record quello che si sta profilando all’orizzonte per le prime cinque banche italiane. Secondo la fotografia del settore scattata dalla FABI (Federazione autonoma bancari italiani), l’importante organizzazione […]
BANCO DESIO, EDUCAZIONE BANCARIA AL FESTIVAL DI SPOLETO
È di oggi la proposta del Presidente di Banco Desio Stefano Lado, di voler inserire nel Festival di Spoleto l’educazione bancaria nell’edizione del prossimo anno che si terrà dal 28 […]
LE PUNIZIONI PER I DEBITORI NELL’ANTICHITÀ, IL RITO DELL’ACCULATA A FIRENZE
Luoghi e riti nel recupero crediti nell’antichità Le Pietre dello Scandalo sono dei basamenti sui quali i debitori venivano messi alla berlina e costretti a fare pubblica ammenda. Ma dove […]
FESTIVAL DI SPOLETO, OGNI ANNO UN CALEIDOSCPIO DI ARTE E BELLEZZA
Si rinnova anche quest’anno la magia del Festival di Spoleto. Numerosissimi gli appuntamenti distribuiti dal 23 giugno al 9 luglio, che spaziano dai concerti di musica alla danza, da interventi […]
PIL ITALIANO, BENE MA NON BENISSIMO
Il Pil italiano è cresciuto più di quello di Germania, Francia e Spagna. Sembrerebbe una buona notizi e in effetti lo è, ma purtroppo solo in parte. Infatti guardando agli […]
BANCA IFIS ACQUISISCE REVALEA
Siglato l’accordo che prevede l’acquisizione per 100 milioni di euro di Revalea da parte di Banca Ifis. Revalea S.p.A.,del Gruppo Mediobanca, è la società nata nel 2022 dallo scorporo di […]
GRANDI DIMISSIONI E LA GENERAZIONE YOLO
La pandemia, il lungo lockdown e l’incertezza per il futuro hanno scardinato non pochi punti fermi, soprattutto fra i più giovani. I Millennials e giù fino agli under 25, infatti, […]
LIPSTICK EFFECT, CHI HA PAURA DEL ROSSETTO?
Si chiama Lipstick effect ed è temuto dagli economisti perché risulta essere un campanello d’allarme che preannuncia crisi importanti o recessioni. A studiarlo per primo fu il miliardario americano Leonard Alan Lauder, imprenditore a […]
I DEBITI DELL’UMBRA
I Comuni umbri gravati per quasi 63 mln di prestiti Prendiamo spunto da Open bilanci, che mette a disposizione i bilanci preventivi del 2021 degli enti locali, per parlare […]
NAME AND SHAME, BASTA UN CLICK
C’era una volta la pittima a strillare ai quattro venti la situazione debitoria degli insolventi. Oggi invece c’è il web. E se la pittima veniva ascoltata solo dalla cerchia del […]